Repertorio

Ensemble In Canto

Fabio Maestri direttore

REPERTORIO

Boulez: Le Marteau sans maître
Berio: Folk songs, Differénces, 4 Canzoni popolari, O King, Chamber music, Lied
Donatoni: Etwas ruhiger im Ausdruck, Arpège, Bok, Cerocchi ‘70, Françoise variationen, Estratto, Alfred, Alfred (prima esecuzione italiana), Lumen, Elly, Ali, Argot
Dallapiccola: Divertimento in quattro esercizi, Due liriche di Anacreonte, Quattro liriche di Machado, Piccola musica notturna, Goethe Lieder, Parole di San Paolo, Quaderno musicale di Annalibera.
Petrassi: Ode I “a Luigi Dallapiccola”, Beatitudines, Serenata, Nunc, Dialogo angelico, Invenzioni
Castiglioni: Come io passo l’estate, Tropi, Così parlò Baldassarre, Beth
Stravinskij: Septet, Pribautki, Berceuse du chat, Three Songs from William Shakespeare, Epitaphium, Quattro Canzoni popolari russe, Due Poesie di Balmont, Histoire du soldat
Bernstein Arias and Barcarolles, Trouble in Tahiti
Schönberg: Serenade op.24, Pierrot lunaire op.21, Ode to Napoleon op. 41, Kammersymphonie op 15 (vers. Webern), 3 Pezzi per orchestra da camera, 6 Orchesterlieder op 8 (vers Eisler/Stein), Orchesterstücke op. 16 (vers Schönberg per complesso da camea), Brettl Lieder
Webern: 6 Pezzi op.6 (vers Webern per complesso da camera), Quartetto op.22, Concerto op. 24, 2 Lieder op.8, 6 Lieder op.14, 5 Lieder op. 15, 5 Canoni op. 16, 3 Canti popolari op. 17, 3 Lieder op. 18
Berg: Ein Orchesterlied op.4 n. 5 (ver.s Berg), Altenberg-Lieder op. 4 (vers. Wagenaar), 7 Frühe Lieder (vers. de Leeuw), Sonata op. 1
Zemlinsky: 2 Lieder/Maeterlinck (vers. Stein)
Stockhausen: Kreuzspiel, Refrain, Zyklus, Zeitmasse, Kontakte (vers. per pianoforte, percussione e suoni elettronici)
Weill: Frauentanz op. 5, 3 Songs (vers. Berio), Alabama song (vers. Feldman), Zaubernacht 
J. Strauss: 4 Walzer (vers. Schönberg/Berg/Webern)
Mahler: Kindertotenlieder (vers. Riehn), IV Sinfonia (vers. Stein), Lieder eines Fahrenden gesellen (vers. Schönberg). Rückert-Lieder (vers. Maestri), II Nachtmusick dalla VII Sinfonia (vers. Maestri), Das Lied von der Erde (vers. Schönberg-Riehn)
Brahms: Serenata op 11 (ricostruzione della vers. originale Rotter)
Maderna: Serenata per un satellite, Venetian Journal
Debussy: Prélude à l’après-midi d’un faune (vers. Sachs), Trois poèmes de Mallarmé (vers. Maestri)
Poulenc: Bestiaire, Suite du gendarme incompris, Sonate pour clarinette et basson
Ravel: Trois poèmes de Mallarmé, Introduction et Allegro 
Satie: Le piège de Méduse
Nyman: The man who mistook his wife for a hat

PRIME ESECUZIONI ASSOLUTE

Borgioni: … a Franco – Arcangeli: Carlo, Rachel e il gioco di Lottchen, Tre canti di Dino Campana, Allegr’obliquo (commissione EIC) – Del Monaco: Le Api, Gioco a tre (commissione EIC) – Vescovo: Dedica – Bosco: Lettura (nuova versione), Acquario, un ipotesi… (commissione EIC) – Del Corno: Serenata indiana (nuova versione), Cadenza fugata (commissione EIC) – Coggiola: Un amico dell’aria (commissione EIC) – Bortolotti: Trittico sonoro, Scomposizione attiva – Cesa: Clararc – Vacca: Mon Tat (commissione EIC), OooRrr (commissione EIC)Castagnoli: Sagittario (commissione EIC) – Lombardi: Capricornus versus Leonem (commissione EIC) – Conversano: Wolfgang’s islands (commissione EIC) – Boccadoro: Papageno’s groove (commissione EIC), Robinson (commissione OperaInCanto), Boletus (commissione OperaInCanto)- Panni: Incanto (commissione EIC), Il giudizio di Paride (prima esecuzione italiana, nuova versione) – Maestri: Mibemolle (commissione EIC) – Di Bari: Un frammento di canto teso nel cielo vergine (commissione EIC) – Ambrosini: Wolfgang chi? (commissione EIC), Tancredi appresso il Combattimento (commissione OperaInCanto) – Bussotti: Krankheit ist der letzte Grund (commissione EIC) – Antonioni: L’equilibrio della bilancia (commissione EIC) – Dall’Ongaro: Scorpio (commissione EIC) – Galante: L’incantevole ritratto (commissione EIC) – D’Amico: Regina, reginella (commissione EIC), Farinelli, la voce perduta (commissione OperaInCanto), Rosalba e il Maestro (commissione OperaInCanto)- Pedini: Dissolvenza incrociata (commissione EIC), Così fan (quasi) tutte (commissione OperaInCanto) – De Rossi Re: Marcia dei sacerdoti (commissione EIC), Canzoncina per Mauro, Rossini Journal (commissione EIC)Ugoletti: Gemini (commissione EIC) Cardi: Sarastro (commissione EIC), Le ossa di Cartesio (commissione OperaInCanto)Benati: 20 luglio (commissione EIC) – Sbordoni: Jekyll (commissione OperaInCanto) – Panfili: Autoritratto con testa d’ariete (commissione EIC) – Ronchetti: Dediacto a Mauro – Rotili: Comme un fleur – Gregoretti: Gli errori di Amadé (commissione OperaInCanto) – Suplizi: Una fanfara, probabilmente… (commissione EIC) – Betta: Leone (commissione EIC) – Colasanti: Arianna e il Minotauro – Carnini: Musique anodine (commissione EIC)

ALTRO

Vescovo: Due liriche greche – Barattello: Doppio enigma – Pennisi: I mandolini e le chitarre, L’inganno della rete, In un foglio, Sylvia simplex – Maestri: Viaggio notturno – Galante: La bella Melusina, L’Elefante di Annibale, Racconto di Natale, Combattimento con l’Angelo, Racconti in forma di quartetto, L’arpa di Saturno e altre storie – Molino: Concerto per flauto e archi – Lanzillotta: Elpis – Salviucci: Sinfonia da camera – Boccadoro: A qualcuno piace tango – Menotti: Il telefono – Britten: The little sweep – Bortolotti: Tre poesie di Paul Eluard, Appunti per un trio (nocturne), Nell’impoetico mondo – Betta: Sabaoth e Sammael – Dall’Ongaro: Bach Haus

Opera InCanto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.