Ensemble In Canto

News

Ensemble In Canto

Presentazione

Venerdì 17 gennaio alle ore 11.30 presso Bloom Spazio Condiviso in via Galvani 11b
presentazione del Cd “3×7″dell’Ensemble In Canto, edito da Brilliant Classics, con musiche di Stravinskij, Satie e Poulenc.

Composer: Erik Satie, Francis Poulenc, Igor Stravinsky
Artist: Ensemble in Canto / Fabio Maestri conductor
Format: 1 CD
Cat. number: 96128
EAN code: 5028421961286
Release: November 2024

Guerrieri Amorosi

Concerti

Guerrieri Amorosi, 400 anni di Tancredi e Clorinda

Nel 400° anniversario del Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi, ispirato al canto XII della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, il progetto Guerrieri amorosi ricorda questo capolavoro unico dell’arte seicentesca rileggendone in chiave contemporanea la musica, il testo, le atmosfere e i significati….

ROMA | 8 dicembre ore 18.00
Teatro Palladium dell’Università Roma Tre
introducono Luca Aversano, Paola Besutti, Alessandro Solbiati

CREMONA | 15 dicembre
Teatro Ponchielli ore 11.00 / 13.00
Quattrocento anni di Tancredi e Clorinda
incontro con Luca Aversano, Paola Besutti, Fabio Maestri, Antonio Marcellino,
Daniele Sabaino, Alessandro Solbiati
ore 16.00, concerto

Mantova | 16 dicembre ore 20.45
Auditorium Claudio Monteverdi – Conservatorio di Musica “Lucio Campiani”
introducono Paola Besutti, Gianluca Pugnaloni, Italo Scaietta, Alessandro Solbiati

Chi siamo

Ensemble In Canto
Ensemble In Canto
Ensemble In Canto

LEnsemble In Canto nasce all’interno del Festival OperaInCanto, promosso in Umbria dall’Associazione In Canto dal 1988. Regolarmente presente nei più qualificati cartelloni concertistici e più volte inserito nella programmazione di Radio Tre Rai, l’ensemble ha inizialmente lavorato sul repertorio contemporaneo, eseguendo, spesso in prima assoluta, musica dei maggiori compositori italiani viventi e del Novecento storico (Ambrosini, Antonioni, Arcangeli, Benati, Betta, Berio, Boccadoro, Borgioni, Bortolotti, Boulez, Bussotti, Cardi, Castagnoli, Castiglioni, Cesa, Conversano, Dallapiccola, Dall’Ongaro, D’Amico, Del Corno, Del Monaco, De Rossi Re, Di Bari, Donatoni, Galante, Gregoretti, Landuzzi, Lanzillotta, Lombardi, Maestri, Molino, Panni, Pedini, Petrassi, Ronchetti, Rotili, Salviucci, Schoenberg, Stockhausen, Stravinskij, Sulpizi, Ugoletti, Vacca, Vescovo, Weill) e producendo progetti tematici (tra gli altri: Poesia e MusicaCartoline per MozartTierkreis, Zaubernacht) diffusi radiofonicamente.

Ensemble In Canto
Ensemble In Canto

Negli ultimi anni, l’Ensemble ha intensificato la sua attività anche nel repertorio “tradizionale”, anche in trascrizione cameristica o riletto da compositori di oggi (si citano almeno Das Lied von der ErdeQuarta Sinfonia e alcuni cicli mahleriani o Haendel in versione originale poi “riletta” da G. Bosco per un concerto al Quirinale, e El Retablo de Maese Pedro di De Falla con C. Zavalloni). Particolarmente attento al repertorio con voce, l’Ensemble ha spesso collaborato con Roberto Abbondanza, Alda Caiello, Cristina Zavalloni, Monica Bacelli, partecipando, inoltre, a numerose esecuzioni di opera contemporanea (Alfred Alfred di Donatoni, Sylvia simplex di Pennisi, Otto von Kitsch di Vacca, A qualcuno piace Tango, Boletus e Robinson di Boccadoro, Combattimento con l’Angelo e Racconto di Natale di Galante, Così fan (quasi) tutte di Pedini, Dannata epicureaFarinelliRosalba e il maestro di D’Amico, Bach Haus di Dall’Ongaro, La parrucca di Mozart di Jovanotti/De Franceschi, Jekyll di Ravera/Sbordoni, King Kong di De Rossi Re, Gli errori di Amadé di Gregoretti). Nel 2017 ha realizzato la prima esecuzione assoluta dell’opera Tancredi appresso il combattimento di Claudio Ambrosini, commissionata in occasione del 450° della nascita di Claudio Monteverdi. Nel 2017 e 2018 ha inaugurato il festival di Nuova Consonanza a Roma, con Combattimenti (Monteverdi/Ambrosini) e Trouble in Tahiti di Bernstein, poi ripresa alla Casa del Jazz di Roma. Nel 2021 ha inaugurato la Stagione della Filarmonica Romana con un concerto al Teatro Argentina di Roma in memoria di Giuseppe Sinopoli. Durante la pandemia ha realizzato una versione web di The man who misto his wife for a Hat di Michael Nyman che ha avuto 10.154 visualizzazioni nel mese di streaming e ottenuto la “piena approvazione” dell’autore. L’Ensemble In Canto è stato più volte ospite di: Sagra Musicale Umbra, Festival di Nuova Consonanza, Accademia Filarmonica Romana, Amici della Musica di Firenze, Accademia Americana e Rassegna “Colonna Sonora” di Roma, Ravello Festival, Teatro Comunale e Amici della Musica di Modena, Teatro dell’Archivolto di Genova, Bologna Festival, Associazione “Scarlatti” di Napoli, Todi Arte Festival, Festival Villa Solomei, Festival Mozart di Portici, Circuito “Umbria Spettacolo”, Concerti del Quirinale, Società Barattelli de L’Aquila, Amici della Musica di Ancona.

Prossimi eventi

3/10/24 ore 10.30 e 21.00  / Teatro Secci Terni
COMBATTIMENTI 
Informazioni
14/10/24 ore 18.00 / Scuola di San Rocco Venezia
COMBATTIMENTI 
Informazioni
1/11/24 Uscita CD 3×7 Stravinskij, Poulenc, Satie (Ensemble In Canto / Brilliant)
8/12/2024 ore d.d. /  Teatro Palladium Roma
MONTEVERDI/BERIO/SOLBIATI 
Informazioni
15/12/2024 ore d.d. /  Fondazione Monteverdi Cremona
MONTEVERDI/BERIO/SOLBIATI 
Informazioni
16/12/2024 ore d.d. /  Accademia Nazionale Virgiliana Mantova
MONTEVERDI/BERIO/SOLBIATI 
Informazioni